AMICI DEI POMPIERI VOLONTARI DI CORBETTA O.D.V.
Chi siamo?
L’organizzazione di volontariato (O.D.V.), da diversi anni presente sul territorio, nel 2005 è diventata ufficialmente O.n.l.u.s. e nel 2019, con le nuove normative, da associazione è diventata organizzazione di volontariato.
Tutte le attività svolte dall’ O.D.V. sono a sostegno dei Vigili del Fuoco volontari di Corbetta.
Fin dalla sua nascita, l’organizzazione, si occupa di reperire fondi per l’ordinaria e straordinaria gestione economica della vita del distaccamento Volontario, organizzando e curando eventi, cene, serate, studiando iniziative alle quali prende parte il distaccamento dei volontari e da diversi anni, cercando l’inclusione delle diverse realtà presenti sul territorio alla nostra festa “Curem Balem Giughem” abbiamo portato GRISULAND * il percorso di abilità per “mini” pompieri.
Perché lo facciamo?
I Vigili del fuoco Volontari di Corbetta sono presenti da almeno cent’anni nel comune di Corbetta; il personale e i loro mezzi rispondono alle situazioni d’emergenza della cittadinanza in ben 7 comuni: Arluno, Bareggio, Cisliano, Corbetta, Santo Stefano Ticino, Sedriano e Vittuone ed, ove richiesto, sono inoltre di supporto in alcune zone di non competenza diretta, tramite il coordinamento del Comando Provinciale di Milano.
In accordo con alcune istituzioni scolastiche, il distaccamento ha partecipato ad alcune iniziative, quale ad esempio il “Progetto Sicurezza” presso la sede V.V.F. Corbetta con gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia di Corbetta.
Il reperimento dei fondi è indispensabile in primis per permettere di coprire le spese vive del distaccamento in modo da gravare il meno possibile sulle amministrazioni e in secondo luogo, ma non per questo meno importante, quello di poter acquistare attrezzature e mezzi per rendere sempre più efficiente il servizio svolto alla cittadinanza.
I pompieri ci sono sempre quando noi chiamiamo, la loro presenza è insostituibile e la nostra associazione, aperta a tutti, in questo modo vuole risponde che anche la cittadinanza c’è per loro, per il loro impegno di volontariato svolto con passione, per le loro notti insonni quando, ad intervento concluso, vanno direttamente al lavoro, quando lasciano le famiglie per correre a soccorrerci…insomma con quest’ associazione possiamo, in minima parte, ringraziarli e sostenerli, affinché possano continuare ad aiutarci nel momento del bisogno.
Il logo
Il nostro logo è stato scelto tramite un concorso indetto nelle scuole elementari dove i bambini hanno potuto mettere a frutto la loro fantasia nel disegnare qualcosa che rappresentasse la nostra missione e questo è stato scelto come vincitore.
Anche questo progetto è stato per noi molto importante ed è motivo di orgoglio avere questo logo che rappresenta anche il grazie dei bambini ai nostri pompieri.
* Grisù il draghetto personaggio immaginario protagonista di una serie di cartoni animati italiana ideata dai fratelli Nino e Toni Pagot nel 1964. – land=terra, paese